Lisa Galantini
Si diploma alla scuola del Teatro Stabile di Genova, approfondendo i suoi studi in corsi e seminari condotti da S. Berk, M. Grande, E. Sanguineti e M. Fabbri.
Attività teatrale (anni ’90 – 2000)
-
Recita per il Teatro Stabile di Genova, il Teatro Stabile di Brescia, il Teatro di Piazza e d’Occasione, la Goldoniana Giovani, il Teatro Cargo, il Teatro della Tosse, la Compagnia Gank, il Teatro Eliseo, Erretiteatrotrenta, e il Teatro Quirino.
-
1999–2002: Irina in L’omosessuale o la difficoltà di esprimersi di Copi.
-
2000: Dioniso in Le Baccanti di Euripide.
-
In Ulisse nell’Inferno di Dante per la regia di Tonino Conte.
-
2003: In Io sono il maestro.
-
2005: In Io mi chiamo Isbjorg, io sono un leone.
-
2005–2006: Notte Araba di R. Schimmelpfenning, regia di S. Maifredi.
Esperienze internazionali
-
Estate 2003, New York: ospite del Centre of Jewish History con In viaggio con un lez, mostra di E. Luzzati, di cui è autrice e protagonista.
-
Dicembre 2003: partecipa con La Fura dels Baus allo spettacolo di fine anno a Genova.
Cinema (1997–2007)
-
1997: Il più lungo giorno, regia R. Riviello, produzione Avati.
-
1998: Branchie.
-
Come se fosse amore dei Cavalli Marci.
-
Ti inseguo e non mi prendi, regia S. Gardini.
-
Mirko, rosso come il cielo, regia C. Bortone.
-
Giorni e Nuvole, regia S. Soldini.
-
Cortometraggi: Grazie al cielo (5 premi come miglior interprete), Il Supplente di Andrea Jublin (finalista Oscar 2008), La bumba di Alessandro Dominici, Radiopanico di Gigi Piola.
Televisione (2003–2009)
-
2003: conduce Radio-My su Mediolanum Channel, regia Duccio Forzano.
-
2005–2006: Buona Domenicona su Radio 105, in quartetto comico.
-
2008–2009: protagonista come Paola Ricci nella serie La nuova squadra (Rai 3).
Collaborazioni teatrali 2006–2010
-
2006: La Chiusa di C. McPherson, regia V. Binasco.
-
2007: SVET di Tolstoj, regia M. Sciaccaluga.
-
2009: Inizia la collaborazione con Compagnia Gank in La bottega del caffè di Goldoni (regia A. Zavatteri) e Il Misantropo di Molière (regia A. Giusta).
-
2010: Esuli di J. Joyce, regia M. Sciaccaluga.
-
Per ITC 2000 è interprete in Happy Birthday Mr. President di M. Papeschi e A. Begnini.
Attività dal 2011 in poi
-
2011:
-
Film Il gioiellino di A. Molaioli.
-
Teatro: Romeo e Giulietta, regia V. Binasco (Teatro Eliseo).
-
Festival di Borgio Verezzi: Questa immensa notte di C. Moss, regia L. Sicignano.
-
Servo di scena di R. Harwood, regia F. Branciaroli (Centro Teatrale Bresciano e Gli Incamminati).
-
-
2014:
-
Serie TV: Un passo dal cielo (personaggio Luisa Martinoli).
-
Protagonista in una puntata di Non uccidere, regia G. Gagliardi.
-
-
2015:
-
Teatro: Sarto per signora di Feydeau con Emilio Solfrizzi, regia V. Binasco.
-
Cinema: Un bacio di I. Cotroneo, Slam – Tutto per una ragazza di A. Molaioli.
-
-
2016:
-
Da settembre: inizia a interpretare la scultrice Camille Claudel in Moi, testo di Chiara Pasetti, regia Alberto Giusta. Lo spettacolo è tuttora in tournée in occasione dell’8 marzo e del 25 novembre.
-
-
2017:
-
Teatro: Borghese gentiluomo di Molière, regia A. Pugliese (con Emilio Solfrizzi).
-
Protagonista in Disgraced di A. Aktar, regia J. Gassman.
-
-
2019:
-
Serie TV: Petra, regia M. Tognazzi.
-
Serie TV: Il processo, regia S. Lodovichi.
-
-
2020–2023:
-
Serie TV: Rocco Schiavone, regia S. Spada (ruolo trasversale).
-
Teatro: Il malato immaginario di Molière (ruolo di Tonina), regia G. Ferro.
-
-
2022:
-
Film: Il più bel giorno della nostra vita con Aldo, Giovanni e Giacomo, regia M. Venier.
-
-
2023:
-
Lavora a una nuova fiction per Netflix, in uscita nel 2025.
-
Attività futura (2025–2026)
-
Stagione 2025–2026: in tournée con:
-
Le Prénom, regia Antonio Zavatteri.
-
L’uomo dei sogni di G. Rappa.
-
-
Autunno 2025: debutta il nuovo monologo al femminile sulla poetessa Antonia Pozzi, testo di Chiara Pasetti, regia di Alberto Giusta.
Insegnamento
-
Da sempre alterna l’attività di attrice a quella di insegnante.
-
Dal 2009 è Direttrice del CFA, Centro di Formazione Artistica fondato a Genova da Luca Bizzarri, con corsi di danza, canto, cinema, musical e recitazione.